Il nostro network: Guide | Hotels e Alloggi
Mercoledì 11 Settembre 2024
Italiano English
Cantina Castello di Fonterutoli - Toscana
Salumeria Monte San Savino - Prosciutto Dop Toscana
Antico Pastificio Morelli - Toscana
Cantina La Togata Brunello di Montalcino

Le origini

Email this page | Printable
Il Palio di Siena è forse la manifestazione folcloristica di maggior richiamo nel mondo, una festa insieme religiosa e civile. La storia del Palio sembra intrecciarsi con le origini etrusche della città, tanto che alcuni studiosi hanno posto delle analogie tra i primi Palii senesi e i giochi equestri del popolo etrusco. Non a caso nel sito archeologico di Murlo, molto vicino alla città di Siena, è stata rinvenuta una formella in cotto con una decorazione in bassorilievo che raffigura tre cavalli montati a pelo (senza sella) da fantini con elmo protettivo.

Storicamente le prime notizie di una forma di Palio più vicino all’attuale, è da far risalire al XII secolo: il cosiddetto Palio corso “alla lunga”, perché la manifestazione comportava attraversare le vie della città giungendo fino al Duomo Vecchio (dedicato a San Bonifazio). A partire poi dal XIII secolo l’arrivo venne spostato al Duomo Nuovo (dedicato a Santa Maria Assunta, regina e patrona della città). La corsa rientrava nell’ambito delle celebrazioni dell’Assunta ed era tenuta insieme alla cerimonia dell’offerta dei ceri e dei censi alla Madonna. Il premio per il vincitore consisteva in un pallium (la parola Palio sembra proprio derivare da “pallium”), cioè un drappo di stoffa preziosa decorato, mentre all’ultimo arrivato veniva assegnato un premio speciale che consisteva in un porco. I palii “alla lunga” erano un’esclusiva dei nobili, al popolo erano riservati dei giochi molto più pericolosi come le “pugna” a cui partecipavano centinaia di persone e rappresentavano vere e proprie battaglie, provocando talvolta morti e feriti.

La nascita delle Contrade portò ad organizzare un altro tipo di spettacolo popolare quali le “cacce” che vedevano entrare le Contrade, prima di dar luogo alla cacciata, in Piazza del Campo con carri allegorici rappresentanti animali esotici. Nel 1555 dopo la caduta di Siena, ceduta con tutti i suoi territori al Granducato di Toscana, le cacce andranno scomparendo: il Concilio di Trento le vietò ufficialmente nel 1590 e l’ultima fu tenuta nel 1597.
Sul finire del Cinquecento fanno la loro comparsa quei giochi, quelle feste e quei palii rionali che andranno a consolidare l’identità delle singole Contrade.

E’ all’inizio del XVII secolo che la corsa del Palio viene trasferita in Piazza del Campo, tra le ragioni di questo cambiamento territoriale c’è la pericolosità della corsa alla “lunga”, con i cavalli lanciati a grande velocità per le strade della città e per una minore spettacolarità della corsa; si passa così dal Palio detto alla “lunga” al Palio della “tonda” (perché appunto si svolge in Piazza del Campo). Il 2 luglio 1652 è la data più probabile di nascita ufficiale del Palio di Siena come oggi lo conosciamo. Da questo momento si decise che non erano più i nobili o comunque i privati ad avere la possibilità di correre nel Palio ma le Contrade stesse. Nel 1656 il Palio disputato in Piazza del Campo assume una forma definitiva perché dedicato al miracolo della Madonna di Provenzano, celebrato il 2 luglio, mentre a partire dal Settecento viene introdotto un secondo Palio delle Contrade: la proposta venne fatta dalla contrada dell’Oca (vincitrice del Palio del 2 luglio 1701) la quale chiedeva di ricorrere un altro Palio, concedendo una specie di rivincita, con una nuova corsa da disputare il 16 agosto per la festa dell’Assunta. Dal 1774 il Comune di Siena proclama quindi l’organizzazione dei due Palii: quello del 2 luglio e quello dell’Assunta. Con il bando del Collegio di Balìa la corsa fu regolamentata mentre con un altro importante bando, promulgato nel 1729 dalla governatrice di Siena Beatrice Violante di Baviera, si stabilirono i nuovi confini delle Contrade, spesso in lotta tra loro. Per i turisti è solo una corsa di cavalli, per i senesi è molto di più: attorno a queste due date del 2 luglio e del 16 agosto, ruota la vita della contrada e dei suoi abitanti.
 

All'inizio
Booking.com

  Informazioni generali
Siena nell’Antichità 
Siena nel Rinascimento 
Siena nel Medioevo 

  Muoversi in città
Mappa degli Hotels in Siena 
Mappa della città 
Autobus 

  Muoversi fuori città
Autobus 
Aeroporto 
Treni 

Tour per piccoli gruppi nei castelli con degustazione di vini del Chianti da Siena:

  Dove dormire
Hotel a Siena e dintorni 
Bed & Breakfasts 
Residenze Storiche 
Agriturismi e Country House 
Residence, Appartamenti 

  OFFERTE & LAST MINUTE
Esperienze di Viaggio e Attività a Siena 
Centro Prenotazioni Siena 
Last minute Siena 

  Dove mangiare e bere
Discoteche 
Ristoranti 
Pub & Wine Bar 

  Istruzione, formazione
Università per Stranieri di Siena 
Università degli Studi 

Tour privato di Montalcino e Montepulciano da Siena:

  Arte e monumenti
Il Duomo – La cattedrale dell’Assunta 
Palazzo Piccolomini e delle Papesse 
Palazzo Chigi-Saracini 
Palazzo d’Elci degli Alessi 
Loggia della Mercanzia  
Palazzo Sansedoni 
Fonte Gaia 
Palazzo Chigi-Zondadari 
La Certosa di Pontignano 
Il borgo di Sovicille 
Il Castello di Belcaro 
Forte di Santa Barbara o Fortezza Medicea 
Il Castello delle Quattro Torri 
La Montagnola Senese 

  Arte e religione
Il Santuario Cateriniano 
Basilica dell’Osservanza 
Oratorio di San Bernardino 
Chiesa di San Francesco 
Santa Caterina da Siena [Caterina Benincasa] 
Il Santuario Cateriniano 
Chiesa di S. Agostino 
La Chiesa di S. Niccolò al Carmine 

  Musei e gallerie
La Pinacoteca Nazionale 
Museo Aurelio Castelli 
Museo Civico 
Museo Bologna-Buonsignori 
Accademia dei Fisiocritici 
I Musei in provincia di Siena 

Tour di un giorno per piccoli gruppi a San Gimignano e Volterra da Siena:

  Attrazioni turistiche
Esperienze di Viaggio a Siena 
Cappella di Piazza 
Palazzo Pubblico e la Torre del Mangia 
Piazza del Campo 

Booking.com

  Il Palio di Siena
Le origini 
Il Palio di Luglio ed il Palio di Agosto 
Le contrade 
I giorni del Palio 
Il drappellone o Palio 
La sera della vigilia del Palio 
Il corteo storico 
La corsa 
Il Santo Patrono e l’Oratorio di ogni contrada 
Appuntamenti settimanali nei rioni a partire dal mese di aprile 

Siena Segreta Tour + sotterranei medievali del Santa Maria della Scala:

  Itinerari in città
Costarella dei Barbieri (la Mossa) 
Piazza Croce del Travaglio: Banchi di Sopra, Banchi di Sotto e Via di Città 
Via di Città (ex via Galgaria), la strada più elegante di Siena 
Da Piazza del Campo al Duomo per Via di Città 
Le curve di Piazza del Campo 
Il Borgo d’Ovile 
Il Terzo di Camollia – le vie principali 
Il Terzo di S. Martino – le vie principali 
Il Casato di Sopra e il Casato di Sotto 
Il Terzo di Città – Via Stalloreggi, Via S. Quirico 
Il Terzo di Città 
Veduta aerea del Centro Storico 

Lezioni di Cucina Toscana a Siena:

  cosa Vedere & Fare
Esperienze di Viaggio a Siena e dintorni 
Bagno Vignoni - le acque termali 
Bagni San Filippo 
San Casciano dei Bagni 
Chianciano Terme 
Il Senese e le stazioni termali 
Rapolano Terme 

  Monte Amiata
Monte Amiata vacanze per quattro stagioni 
Le scuole di sci monte Amiata 
Impianti risalita Monte Amiata 
WebCam sul Monte Amiata 
Meteo Monte Amiata 

  Speciale - Fuori città
Montalcino e la terra del Brunello 
Cortona e la Val di Chiana 
Montepulciano: visitiamo il centro storico 
Pienza: visitiamo il centro storico 
La Val d’Orcia ed i suoi principali centri 
Abbazia di Monte Oliveto Maggiore e le Crete 
San Quirico d’Orcia: visitiamo il centro storico 
Le Crete Senesi 
Castellina in Chianti e la via Chiantigiana (fino a Siena) 
I monti del Chianti: il monte Calvo, il monte Luco ed il monte S. Michele 
Dal Castello di Montalto al Castello di Brolio fino al Castello di Meleto 
San Gimignano: visitiamo il centro storico ed i suoi più importanti monumenti 
La Val d’Elsa: Monteriggioni e Colle di Val d’Elsa (il Castello di Piticciano o Colle Nuovo) 
Siena e il Chianti meridionale 
Escursione: percorriamo l’antica Via Francigena 

Siena: Tour guidato a piedi con visita Duomo (salta fila):

  Prodotti tipici & Artigianato
Sapori Tipici Toscani consegna a domicilio a Km0 
Oleum Evo vendita online 
il Prosciutto Crudo vendita online 
Sapori Tipici Italiani consegna in tutti i Paesi dell'Unione Europea